Noleggio a lungo termine

Ald Automotive, l'offerta corre anche su 2ruote

L'azienda conferma di puntare su moto, scooter e motorini anche per il 2019

1550833785817.jpg--ald_automotive__l_offerta_corre_anche_su_2ruote.jpg

ALD AUTOMOTIVE è l’unica società di NLT in Italia impegnata nel settore delle due ruote. L’offerta è completa: contempla tutti i principali marchi con formule riservate sia ai privati che alle partite IVA. C’è una forte crescita di contratti sottoscritti da chi vuole provare l’emozione della moto evitando i relativi “pensieri”. 

Nel canone mensile sono inclusi immatricolazione, bollo, assicurazione, manutenzione, soccorso stradale 24/7, servizio clienti dedicato al canale, una piattaforma web per la gestione autonoma del proprio contratto. 

Particolare attenzione viene posta nella rete di vendita e assistenza con i 2WStore, “punti fisici” dedicati alle due ruote dove il cliente può individuare dal vivo il veicolo che preferisce, con grande libertà di scelta su modelli e allestimenti.

A EICMA 2018 è stato poi presentato il nuovo sito 2WSolutions.it, il primo dedicato al Noleggio a lungo termine di moto, scooter e minicar con il marchio 2W. L’esperienza di navigazione è contraddistinta dalla possibilità per gli utenti di individuare il modello che preferiscono, fra i migliori brand presenti sul mercato, e poter finalizzare l’acquisto anche direttamente presso i 2WStore. 
Il sito 2WSolutions.it permette ad ALD AUTOMOTIVE di tendere la mano a tutte quelle aziende - grandi, medie e piccole - che mettono la mobilità al centro del proprio modello di business come, ad esempio, food e postal delivery, scooter sharing, short term, strutture vacanze.


Fonte: Il Tempo

ARVAL ITALIA RAGGIUNGE QUOTA 200 MILA VEICOLI IN FLOTTA

Quota-200.000.jpg

Arval Italia raggiunge quota 200 mila veicoli in flotta. Lo ha annunciato la stessa branch italiana della multinazionale francese controllata dal gruppo Bnp Paribas (vedila qui) in un comunicato stampa dove viene riportato il pensiero del Direttore generale Grégoire Chové: “Sono veramente orgoglioso di questo successo, ottenuto grazie ai nostri collaboratori, che giorno dopo giorno, lavorano con energia e passione, al servizio di tutti nostri clienti, che così continuano a sceglierci, confermandoci la loro fiducia. Ora, forti  di quest’ultimo successo, affrontiamo il 2019 ancora più fiduciosi, concentrandoci sui nostri principali obiettivi: consolidare la presenza sul mercato business e accrescere l’impegno nel mercato dei privati”. Nella nota si legge anche che quest “è la prima volta che, nel nostro Paese, una società di noleggio a lungo termine registra un risultato di questo tipo, frutto anche dell’accelerata diversificazione del modello di business dell’azienda”.

ARVAL ITALIA RAGGIUNGE LA QUOTA 200 MILA VEICOLI IN FLOTTA PER 30MILA AZIENDE CLIENTI

Presente nel Belpaese dal 1995, Arval Italia raggiunge quota 200 mila veicoli in flotta grazie a ben 30mila aziende clienti, i quali si stanno allargando sempre di più anche alle Pmi, ai professionisti e ai privati. Perché la trasformazione della società di Noleggio a lungo termine transalpina in questi ultimi 20 anni punta sempre di più a offrire soluzioni di mobilità innovative a tutti i possibili clienti-Driver, aldilà del mero utilizzo dell’auto (leggi qui).


Fonte: MissiOnline

Guida pratica al noleggio a lungo termine

Noleggio a lungo termine: come funziona e quali sono i vantaggi per imprese e professionisti.

Per imprese e professionisti, il noleggio a lungo termine rappresenta una soluzione in grado di rispondere alle esigenze di mobilità sia delle flotte aziendali che delle Partite IVA, offrendo soluzioni semplici, flessibili e con interessanti risparmi in termini di costi diretti e di gestione.

Noleggio a lungo termine vantaggi

Si tratta di una formula che consente infatti di avere a disposizione il veicolo di cui si necessita (anche veicoli commerciali come furgoni, VAN e Combi, fino a un massimo di 35 quintali di peso) senza doverlo acquistare e, quindi, senza dover immobilizzare del capitale in un bene caratterizzato da una rapida svalutazione (in due anni un veicolo arriva a svalutarsi fino al 50% e in 5 anni perde circa il 75% del suo valore).

A fronte di un canone mensile, si ha la garanzia di guidare un veicolo sempre efficiente, liberandosi da ogni onere di gestione, dalle pratiche burocratiche e dai rischi imprevisti. Il canone comprende infatti anche la gestione e la manutenzione del veicolo, l’unico costo che rimane da sostenere è quello del carburante. Da sottolineare inoltre i vantaggi fiscalicollegati al noleggio a lungo termine previsti dalla normativa vigente in termini di detraibilità IVA e di deducibilità dei costi che cambiano in base alla categoria di appartenenza.

Durata ed esempi di costo

La durata del contratto è variabile e solitamente può essere stabilita in base alle proprie esigenze. L’importo tuttavia dipende dal modello prescelto, dai chilometri che si pensa di percorrere, dalla durata contrattuale scelta e dai servizi opzionali di cui si intende usufruire.

Servizi

Nel contratto di noleggio sono tipicamente inclusi bollo, RCAuto, limitazioni di responsabilità per Furto/Incendio e per danni accidentali, soccorso stradale nei paesi nei quali è valida la carta verde, gestione dei sinistri, gestione delle multe, manutenzione straordinaria, tagliandi, riparazioni di carrozzeria, cambio pneumatici. A questi si aggiungono servizi, in genere opzionali, come ad esempio pneumatici invernali, auto sostitutiva, servizi di Telematica, Tutela Legale, Carta Carburante. Una volta scelto il veicolo da noleggiare – di qualunque marca, modello e allestimento- in attesa della consegna, può essere messo a disposizione un altro veicolo facendo richiesta di un’auto in pre-assegnazione.

Come scegliere la giusta partnership

Nello scegliere il giusto partner per il noleggio a lungo termine, bisognerebbe valutare la possibilità che esso offre di definire una soluzione su misura, personalizzabile e flessibile, possibilmente con il supporto di esperti in grado di offrire un supporto specializzato per individuare la scelta di mobilità più conveniente. Un valore aggiunto che consente ad aziende e professionisti di ottenere un servizio di qualità, risparmiando fatica, tempo e denaro.


Fonte: PMI.it

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE PRIVATI: CARATTERISTICHE E OFFERTE DISPONIBILI

Il noleggio auto a lungo termine per i privati è il nuovo modo di interpretare il proprio ruolo di automobilista: guidare senza pensieri si può. Lo sappiamo che il nostro sembra uno sponsor promozionale mirato, ma ciò che stiamo raccontando è la semplice verità.

È di pochi giorni fa il nostro ultimo articolo sulle caratteristiche e sui vantaggi del noleggio a lungo termine in generale, ma oggi vogliamo concentrarci su quanto la stessa formula si sia rivelata particolarmente vantaggiosa anche per i privati, per tanto tempo esclusi da questo tipo di mobilità, riservata, nei primi anni, ai professionisti e alle società che avevano la necessità di poter disporre di mezzi di trasporto senza dover bloccare i capitali dell’azienda nel loro acquisto.

Da un po’ di tempo a questa parte, però, anche ai privati è stato consentito di avere accesso a questa nuova tipologia di mobilità alternativa, grazie a formule a loro dedicate, che se da una parte non prevedono tutti i vantaggi riservati ai professionisti, come ad esempio quelli fiscali, dall’altro risultano comunque molto interessanti e convenienti.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche del noleggio a lungo termine privati, le eventuali differenze, se ce ne sono, rispetto alla formula standard e le offerte disponibili più interessanti.

Noleggio a lungo termine privati: caratteristiche e vantaggi

Con il noleggio a lungo termine privati anche chi non possiede una partita IVA può avere un’auto nuova a fronte di una canone mensile concordato e comprensivo di tutte le spese accessorie, quali assicurazione, bollo, immatricolazione, messa su strada e manutenzione ordinaria e straordinaria.

Il costante successo ottenuto dal long rent, unico segmento del mercato dell’auto che sembra non temere crisi, ha infatti spinto i noleggiatori ad ampliare le flotte con offerte a km 0 o di usato garantito, studiate apposta per i privati.

I pacchetti proposti possono essere personalizzati, sia per la quantità di chilometri percorribili nell’arco della durata del contratto, sia per tutte le altre condizioni, in modo da calibrare l’offerta sulle reali esigenze del cliente finale.

Da aggiungere, infine, che esattamente come per i professionisti, anche i semplici cittadini possono avere accesso al long rent senza versare alcun anticipo, a fronte, ovviamente, di un leggero incremento della rata standard.

I vantaggi del noleggio a lungo termine privati

Quali sono i vantaggi principali di questo tipo di operazione?

Tanto per cominciare l’impegno economico è certo e garantito per tutta la durata del contratto; ciò consente di poter guidare, per un periodo di circa 4/5 anni, un mezzo di ottima qualità senza incorrere in costi aggiuntivi. Anche in caso di incidente, infatti, sarà sufficiente portare l’autovettura in una delle autofficine convenzionate che provvederà a ripararla, senza che la rata stabilita alla firma del contratto venga modificata in peggio.

Riassumiamo: auto nuova, o quasi, tutte le spese pagate, assistenza per tutta la durata del contratto, zero problemi sia per quanto riguarda le scadenza burocratiche che per quanto riguarda l’eventuale vendita dell’usato, perché, al termine del contratto, basta riconsegnare la vettura che si è noleggiato, accedendo, se interessati, una nuova operazione che preveda il noleggio su un’automobile più nuova e performante. Insomma, che dobbiamo dirvi di più?

Il nuovo trend: il second life

Nell’ultimo anno è diventata particolarmente interessante anche la formula chiamata “Second Life”, ossia il noleggio a lungo termine di vetture usate, immatricolate tra i 12 e i 24 mesi antecedenti, la cui garanzia viene rilasciata direttamente dalla società di noleggio, che propone anche in questo caso una sorta di formula all inclusive, comprendente spese accessorie e manutenzione.

Le vetture che vengono offerte sono solitamente molto “giovani”, hanno percorso pochi chilometri e vengono consegnate con pneumatici nuovi, revisione in regola e carrozzerie impeccabile.

Un ulteriore vantaggio del noleggio di un’auto usata è rappresentato dalla velocità di consegna, in quanto i mezzi che vengono proposti sono già stati acquisiti dalla società di noleggio e non devono essere acquistati presso le case automobilistiche.

L’ultima novità per il noleggio a lungo termine privati: la formula Be Free

Concludiamo con quella che, tra le proposte di noleggio a lungo termine privati, è sicuramente una delle più gettonate: la Formula Be Free.

Cos’ha di così particolare questa offerta? Consente di sottoscrivere un accordo flessibile e modulare: a parità di garanzie, condizioni e vantaggi è, infatti, possibile sciogliere il contratto senza incorrere in penali e senza l’obbligo di dover riscattare il veicolo.

Si tratta, quindi, di un’offerta  molto “easy” e intelligente, appositamente studiata per chi non ha molta disponibilità economica – non è necessario l’anticipo – o non se la sente di impegnarsi per un periodo di tempo prolungato, perché magari non ha un contratto di lavoro stabile.

Merita di essere ricordato, infine, che la formula Be Free può essere richiesta solo dai privati.


Fonte: AUTONOPROBLEM

Flotte a noleggio: con LeasePlan gestione efficiente e flessibile

L'offerta flessibile, innovativa, ecosostenibile e personalizzabile che rende LeasePlan il partner ideale per il noleggio delle flotte aziendali.

Scegliendo il noleggio delle flotte aziendali, le imprese possono contare su una soluzione di mobilità per il proprio business in grado di sollevarle dagli oneri legati alla gestione operativa e burocratica del proprio parco auto. Ai vantaggi pratici si aggiungono quelli economici, legati sia alle agevolazioni fiscali (detrazione IVA e deducibilità dei costi) previste dalla normativa vigente, che al non dover effettuare un ingente investimento immediato per l’acquisto dei propri veicoli aziendali, che in poco tempo subirebbero una rapida svalutazione.

A fronte di un canone mensile, con il noleggio a lungo termine le aziende possono contare su una flotta sempre efficiente e su una soluzione di mobilità continua per la propria flotta. I costi di manutenzione, copertura danni, tassa di proprietà, sostituzione e manutenzione dei pneumatici ed eventuale soccorso stradale sono infatti solitamente compresi nel canone. Il noleggio delle flotte permette così di far fronte agli imprevisti in maniera più semplice ed efficiente, garantendo così una certezza del costo sostenuto e una più corretta pianificazione delle spese.

Sul mercato vi sono numerose aziende specializzate nel noleggio a lungo termine, saper individuare tra queste il giusto partner rappresenta un aspetto cruciale. Tra le aziende storicamente attive in questo ambito c’è LeasePlan, leader mondiale nella gestione delle flotte aziendali che da oltre 25 anni accompagna le aziende italiane nella scelta della corretta soluzione di mobilità per il proprio business, offrendo loro un servizio personalizzato e personalizzabile, nonché l’assistenza di professionisti esperti in grado di guidare le imprese nella scelta della configurazione più adatta alla propria realtà tra tipologia di veicolo, durata del contratto, chilometraggio e servizi opzionali.

Innovazione e sicurezza

Con il Mobility Hub di LeasePlan le aziende possono contare su soluzioni diversificate a seconda delle proprie specifiche esigenze di mobilità, nonché su servizi telematici avanzati che consentono di ottimizzare consumi e percorrenze, ridurre furti e sinistri ed eliminare rischi e sprechi, controllando la propria flotta in tempo reale grazie ad un sistema satellitare di ultima generazione denominato Clear Box.

Noleggio mensile

L’estrema flessibilità di gestione del contratto di noleggio consente alle aziende clienti di LeasePlan di gestire possibili picchi di lavoro: FlexiPlan è il prodotto studiato dall’azienda per coniugare in un’unica soluzione i vantaggi del noleggio a lungo termine con la flessibilità del noleggio a medio termine.

Con FlexiPlan le aziende e le partite IVA possono gestire agevolmente le proprie esigenze di mobilità impreviste, stagionali o temporanee, noleggiando le auto a partire da un mese sfruttando tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine e potendo restituire il veicolo in qualsiasi momento senza vincoli di durata e penali. Possibile anche cambiare in corsa categoria di veicolo, sulla base delle diverse esigenze temporanee. Il canone mensile comprende bollo, assicurazione, manutenzione, assistenza stradale, la telematica a bordo, pneumatici invernali e veicolo sostitutivo in caso di manutenzione del proprio.

Flotta sostenibile

Noleggiando la propria flotta con LeasePlan si ha la certezza di avere un parco auto con le minori emissioni di CO2, elemento che oltre ad aiutare l’ambiente offre la possibilità di poter circolare sempre, evitando i blocchi del traffico imposti alle auto più inquinanti. Inoltre, nell’incertezza normativa attuale riguardante determinate motorizzazioni, sarà una scelta saggia per Pmi e professionisti affidarsi a LeasePlan, in quanto quest’ultima si prenderà l’onere di qualsiasi problematica derivante da cambiamenti legislativi.

LeasePlan aderisce inoltre all’iniziativa EV100 che riunisce aziende lungimiranti, dedite ad accelerare la transizione verso i veicoli elettrici (EV), e a rendere, entro il 2030, il trasporto elettrico la nuova normalità. Noleggiando la propria flotta con LeasePlan si potrà rimanere costantemente aggiornati sui livelli di emissione dei veicoli della propria flotta ed avere un confronto con le statistiche del mercato, così da avere modo di gestire ed ottimizzare i consumi del proprio parco auto.


Fonte: PMI.it