Noleggio a lungo termine

ARVAL VARCA LA SOGLIA DEI 200MILA VEICOLI NOLEGGIATI IN ITALIA

Arval Italia varca la soglia di 200mila veicoli noleggiati con l’inizio del 2019. La performance è frutto del buon andamento dei prodotti tradizionali e della partenza ottimale di quelli nuovi. La diversificazione del modello di business, di cui vi abbiamo scritto anche in questo articolo, ha dato i suoi frutti.

Il noleggio a lungo termine, Arval MidTerm e Car Replacement sono le tre soluzioni consolidate che funzionano mentre il debutto di Arval For Me, dedicato ai privati, rappresenta la novità che colloca la società in un nuovo segmento di mercato. Infine, con Arval For Employee è stato lanciato un pacchetto di prodotti per i collaboratori delle aziende già clienti. “A gennaio abbiamo ottenuto un traguardo storico per una società di noleggio: 200mila veicoli noleggiati in Italia rappresentano un risultato eccezionale – commenta Grégoire Chové, direttore generale di Arval Italia -. Nei prossimi mesi, i nostri sforzi si concentreranno sul consolidare l’offerta introdotta nell’ultimo biennio”. In essa  i due strumenti per i fleet manager, spiegati in questo breve video.

La filiale italiana è in linea con i risultati a livello globale, di 29 Paesi. Nel 2018, la flotta mondiale è cresciuta dell’8,2%, raggiungendo un milione e 193mila veicoli. Il numero degli ordini è aumentato del 9% sull’anno precedente, per un totale di 353mila302, mentre quelli rivenduti alla fine del contratto di noleggio sono 254mila207, come nel 2017.

ARVAL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE, I MERCATI

I quattro Paesi chiave hanno riportato questi andamenti: svetta la Spagna a +19%, seguono Italia +8%, Francia +5%, Gran Bretagna +5%. Una crescita a doppia cifra si è registrata anche in molte altre aree come il Benelux (+12%), l’Europa del Sud (+16%), l’Europa Centrale (+14%) e il Nord Europa (+25%).

Tutti i target hanno mostrato il segno più nel 2018: dal +4% del segmento corporate ed enti pubblici al +17% per quanto concerne le piccole e medie imprese. I clienti internazionali rappresentano più del 25% del business totale.

Quanto al segmento dei privati avviato nel 2018, che apre alla concorrenza diretta con le case automobilistiche, in Olanda è stato aperto uno store online. L’obiettivo è introdurre questa customer experience in altri Paesi nel corso di quest’anno.

Il futuro è digital e big data

L’azienda del Gruppo Bnp Paribas sta strutturando una strategia data driven per offrire una gamma ancora più ricca di servizi di mobilità. Il punto di aggregazione dei dati è la piattaforma “My Arval” che permette agli utenti “di interagire direttamente e di ottenere servizi e informazioni personalizzate e in modo proattivo, quando e dove ne abbiano necessità”. Grazie alla quantità di informazioni ottenute attraverso l’analisi del ciclo di vita dei propri veicoli, Arval può fornire consulenza e prevedere i bisogni. Anche i dipendenti sono invitati a suggerire idee innovative, con il programma Employee Value Proposition.

Il Ceo Alain Van Groenendael si attende una crescita del 9% anche per l’esercizio 2019.


Fonte: MissiOnline

I vantaggi del noleggio a lungo termine per privati

Oggigiorno, sempre più persone, quando si trovano a dover affrontare il problema dell'acquisto di una macchina nuova tendono a rimandare, in quanto non vogliono dover sottrarre al proprio patrimonio una somma ingente per comprare un bene che è destinato a svalutarsi velocemente nel tempo

c_1fb6e71a7a.jpg

Oggigiorno, sempre più persone, quando si trovano a dover affrontare il problema dell'acquisto di una macchina nuova tendono a rimandare, in quanto non vogliono dover sottrarre al proprio patrimonio una somma ingente per comprare un bene che è destinato a svalutarsi velocemente nel tempo.

Tale ragionamento è certamente comprensibile, anche perché, oltre al prezzo d'acquisto iniziale, spesso elevato, mantenere una vettura richiede il pagamento di numerose spese, che possono gravare non poco sul bilancio familiare.

Fortunatamente, negli ultimi anni è possibile contare su soluzioni alternative rispetto al tradizionale acquisto, tra le quale sta riscontrando sempre più successo il noleggio a lungo termine per privati. Ma di cosa si tratta esattamente e quali sono i vantaggi garantiti? Scopriamolo insieme.

In che cosa consiste il noleggio a lungo termine?

Di fatto, si tratta di una formula contrattuale, che prevede che il contraente affitti un'autovettura per una percorrenza chilometrica prefissata e per un preciso periodo di tempo, che va da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 60 mesi. La rata mensile che deve essere versata varia, tendenzialmente, dal modello di auto scelto, dalla casa produttrice della vettura e dal chilometraggio concordato. Quindi, con tale soluzione non si acquista un'automobile, ma ci si abbona ad un servizio, attraverso il pagamento di un canone mensile fisso.

Importante da tenere a mente è che esiste anche il noleggio a lungo termine senza anticipo, che non prevede, al momento della sottoscrizione del contratto, il versamento di una somma di denaro anticipata, ma solo il pagamento delle rate mensili concordate, le quali, però, saranno leggermente più elevate. Tale soluzione è l'ideale per coloro che hanno poca disponibilità nel conto corrente o per chi deve sostenere altre importanti spese.

Il noleggio a lungo termine conviene davvero? Ecco tutti i vantaggi

Tuttavia, nonostante il noleggio a lungo termine privati stia prendendo sempre più piede, sono ancora molte le persone che si domandano se tale formula sia effettivamente valida. Di fatto, i vantaggi garantiti sono davvero numerosi, ma soprattutto estremamente convenienti.

Notevole risparmio economico

Il noleggio a lungo termine consente di evitare l'esborso del denaro necessario per l'acquisto di una vettura nuova, che, nella maggior parte dei casi, è piuttosto elevato. Ciò permette di preservare il proprio capitale, ma, al contempo, di avere a disposizione la vettura dei propri sogni. Inoltre, in molti casi, come visto in precedenza, è possibile anche non versare l'anticipo e procedere direttamente con le rate mensili fisse.

Eliminazione delle spese accessorie

La formula del noleggio a lungo termine consente di eliminare il problema delle spese accessorie, che, spesso, generano preoccupazione. Infatti, in questo modo non è necessario provvedere al pagamento dell'RC auto o del bollo. Inoltre, ad essere compresa nel versamento mensile è anche la gestione dei sinistri, il soccorso, l'assistenza stradale in caso di incidente e la vettura sostitutiva durante il periodo di riparazione.

Manutenzione ordinarie e straordinaria incluse nel canone

Solitamente, i costi più gravosi relativi al possesso di una vettura sono quelli legati alla manutenzione. Con il noleggio a lungo termine è possibile eliminare le spese e le preoccupazioni del cambio degli pneumatici, che deve essere effettuato due volte all'anno, e dei tagliandi, che richiedono tempo e denaro.

Nessuna svalutazione della vettura

Un aspetto importante da ricordare, è che il noleggio a lungo termine mette al riparo gli automobilisti dal problema della svalutazione dell'auto, che rappresenta un grosso inconveniente in caso di vendita. Infatti, le vetture perdono valore nel tempo e non durano a lungo. Per tanto devono essere sostituite regolarmente, onde evitare spiacevoli situazioni.


Anche Opel nell’offerta di Noleggio a lungo termine Free2Move Lease

di Marina Marzulli

L'operatore di mobilità Free2Move Lease del Gruppo Psa ha inserito le vetture del Marchio Opel nella sua offerta di Noleggio a lungo termine, per aziende e privati.

Free2Move Lease Italia estende ai veicoli Opel l’offerta di Noleggio a lungo termine. A partire dal 1 marzo, l’operatore di mobilità F2ML inserisce nella propria offerta i modelli di Opel, il quarto costruttore entrato di recente in Groupe PSA.

Free2MoveLease.jpg

Commenta Angelo Simone, Brand Director di Opel Italia“Le persone si orientano sempre di più verso soluzioni di mobilità alternative al possesso e l’opportunità di offrire un noleggio a lungo termine attraente come quello di F2ML è un ulteriore passo a vantaggio dei nostri clienti. Siamo sicuri che apprezzeranno i costi competitivi e l’altissimo livello di servizio offerto e renderanno Opel sempre più forte nel mercato italiano”.

FREE2MOVE LEASE

Free2Move Lease è parte del marchio di mobilità Free2Move del Gruppo Psa, elemento chiave del piano strategico “Push to Pass”. Dal lancio, avvenuto il 4 settembre 2017, Free2Move Lease ha contribuito alla crescita dei Marchi del Gruppo nel Noleggio. Nel 2018, primo anno completo di attività, Free2Move Lease ha registrato una crescita dei volumi del 60% rispetto al 2017, con un incremento del portafoglio del 50%.

Nel 2019 si prevede un ulteriore incremento dei volumi del 50%, grazie anche all’integrazione di Opel, che rappresenterà un ulteriore booster per Free2Move Lease nel suo percorso di crescita.

PER AZIENDE E PRIVATI

“L’integrazione della gamma Opel nell’Offerta F2ML  è un’ottima opportunità per noi per allargare le possibilità di scelta per la nostra clientela e rispondere ad ogni esigenza di Car Policy. Qualità e facilità di accesso al servizio sono oggi fattori determinanti per il successo nel mercato del Noleggio e della mobilità. Opel e la sua rete di Vendita e Assistenza sono un ulteriore tassello che integra la nostra proposta e che ci porta ad essere ancora più solidi e competitivi.”
Andrea Valente, General Manager di F2ML Italia

Free2MoveLease-Opel.jpg

Clientela business, aziende e professionisti ma anche i clienti privati possono contare su una proposta multimarca tramite le reti di vendita di Peugeot, Citroën, DS Automobiles e Opel (per i clienti privati Opel a partire dal mese di Aprile). Uno dei maggiori punti di forza di Free2Move Lease è proprio la rete di Concessionari che, con circa 300 Dealer e 700 Riparatori ufficiali, garantisce capillarità territoriale sia in termini di vendita sia di Assistenza Post Vendita.

UNA FORMULA ALL INCLUSIVE

L’offerta di Free2Move Lease punta ad una formula tutto compreso: copertura assicurativa completa, manutenzione a 360°, assistenza stradale H24, cambio pneumatici, vettura di cortesia, Servizio clienti e gestione sinistri.

INDICE DEI CONTENUTI

1FREE2MOVE LEASE

1.1PER AZIENDE E PRIVATI

1.2UNA FORMULA ALL INCLUSIVE


ALD AUTOMOTIVE: il noleggio per i privati

Il mercato del NLT verso i clienti individuali è in forte crescita, grazie alla diversa percezione che gli utenti hanno del veicolo

Il numero di clienti privati che scelgono formule di mobilità legate ai servizi sta vivendo una crescita sempre maggiore negli ultimi anni. Questo perché è cambiato completamente il modo di utilizzo dell’auto, sempre più slegato dalla proprietà e orientato verso una mobilità di servizio con formule con un canone fisso e la tranquillità dei servizi inclusi. 
Sempre più clienti accettano proposte di media lunga durata proprio perché più consapevoli della bontà della soluzione. Oggi circa il 40% dei nuovi contratti sottoscritti da ALD AUTOMOTIVE proviene da clienti individuali o piccole impreseche si avvicinano ai prodotti del brand. Lavorare quotidianamente sulla Customer Experience, renderla sempre più rilevante e consistente, è per ALD AUTOMOTIVE il modo di porsi realmente al servizio dell’utente, nella consapevolezza di avere la responsabilità di offrire risposte e soluzioni che si differenziano per tipologia e natura dal tradizionale perimetro delle grandi flotte.

Ricaricar è il servizio ALD AUTOMOTIVE riservato ai privati: si tratta di una soluzione di mobilità totalmente pay per drive che permette ai clienti di scegliere il pacchetto chilometrico mensile che più risponde alle proprie esigenze di mobilità e abbinarlo ad un’auto nuova, con tutti i servizi inclusi, pagando un canone e senza versare nessun anticipo.

Sempre ai privati è rivolto il servizio ALD AUTOMOTIVE Permuta, ideato per chi pensa al noleggio ma ancora non sa come liberarsi del proprio usato.

Inoltre, per andare incontro alle molteplici esigenze degli utenti privati, ALD AUTOMOTIVE ha sviluppato ALD AUTOMOTIVE 2Life, un prodotto di noleggio a lungo termine di auto usate garantendo così prezzi ancor più accessibili, mettendo a disposizione veicoli usati ma in perfette condizioni. ALD AUTOMOTIVE 2Life è una formula “zero pensieri” e tutto compreso: tassa di proprietà, assicurazione, consegna del veicolo, soccorso stradale 24 ore su 24 e Servizio Clienti dedicato.


Automobili, gli italiani scelgono sempre più spesso il noleggio a lungo termine

noleggio-auto.jpg

Negli ultimi anni il settore della mobilità cittadina è andato espandendosi, virando verso soluzioni da un lato innovative ma allo stesso tempo anche molto semplici. I modi per spostarsi in città si sono moltiplicati, ad esempio per merito di nuovi sistemi come la sharing mobility. Gli italiani, però, dimostrano di concentrare i propri interessi su un fenomeno in particolare: il noleggio a lungo termine di automobili sta spopolando, questo nuovo strumento ha velocemente scalato le gerarchie delle preferenze degli italiani e sembra attirare sempre più persone, come dimostrano gli ultimi dati di settore.

Noleggio auto a lungo termine: gli ultimi dati

Fra le soluzioni preferite per spostarsi in città, quindi, gli italiani mettono in cima alla lista dei desideri (anche) il noleggio auto a lungo termine. Lo sostengono i dati di settore, secondo i quali la modalità NLT ha visto un aumento del proprio mercato superiore al +28% nei dodici mesi del 2018. Appare dunque evidente che un numero sempre maggiore di persone si affida a portali specializzati come automobile.it, ad esempio, per cercare auto in noleggio a lungo termine. E per avere un’ulteriore prova di ciò basta confrontare il mercato delle vendite automotive a quello del noleggio: quest’ultimo ha dimostrato nel 2018 un trend di crescita tre volte superiore al primo, arrivando a conquistare il 25% del mercato auto.  Guardando i dati in questione, la domanda sorge spontanea: quali sono i motivi di questo successo? Perché dal giorno alla notte questo nuovo sistema di mobilità ha cominciato a spopolare tra gli italiani? Le ragioni sono molteplici, e tutte ugualmente convincenti.

I motivi del successo del long term rent

I vantaggi appartenenti al noleggio a lungo termine sono numerosi, ed è anche difficile stabilire quale sia il principale. In primo luogo, il sistema NLT consente agli automobilisti di evitare di stare dietro a noie di tipo burocratico come il bollo auto e l’assicurazione, perché queste vengono incluse nel contratto di noleggio a lungo termine. Inoltre, in questa lista di noie finisce anche la manutenzione del veicolo, che diventa di responsabilità della società presso la quale è stata noleggiata l’auto. Chiaramente bisogna sottolineare anche i vantaggi di natura economica: da un lato si risparmia perché, non acquistando l’auto, si evita il rischio che questa possa poi svalutarsi; dall’altro, il prezzo del pacchetto complessivo è chiaro sin da subito e non varia nel tempo: un grande vantaggio in sede di pianificazione delle spese. Inoltre l’utente ha la possibilità di decidere in totale autonomia il tempo di noleggio, senza poi considerare tutti i servizi aggiuntivi che si possono scegliere liberamente. Una lunga serie di vantaggi che ha convinto (e continua a convincere) un numero sempre maggiore di automobilisti a spostarsi verso questo nuovo sistema.