Alfa Romeo: le soluzioni Be Free Pro per il noleggio a lungo termine di Giulia, Stelvio e Giulietta

ba1c46441d46be203508658f6b49c78c7f4a6b33.jpg

Tra le soluzioni sempre più diffuse per chi è in cerca di una nuova vettura troviamo il noleggio a lungo termine che, per diverse tipologie di clienti, può risultare una scelta decisamente vantaggiosa. FCA ed Alfa Romeo propongono il noleggio BeFree Pro per tre modelli Alfa Romeo, la Giulia, lo Stelvio e la Giulietta. Sul mercato, inoltre, esistono tante altre soluzioni di noleggio di “terze parti”. Di seguito, vedremo quali sono le soluzioni proposte dall’azienda produttrice per noleggiare invece che acquistare i tre principali modelli della gamma. Ricordiamo che Giulia e Stelvio sono protagonisti di un’offerta molto interessante a luglio che prevede una supervaltuazione dell’usato per l’acquisto delle versioni Sport Edition, due serie speciali che hanno debuttato nei mesi scorsi.

Partiamo dall’Alfa Romeo Giulia. La berlina è disponibile con Be Free Pro con un canone mensile di 379 Euro IVA esclusa. Il canone di noleggio include il bollo, l’assicurazione RC Auto e l’assistenza stradale. L’offerta di noleggio è ad “anticipo zero”. La durata del noleggio è di 60 mesi per una percorrenza totale di 125 mila chilometri. Da notare, inoltre, che a metà della durata contrattuale, quindi dopo 30 mesi, è possibile restituire la vettura senza alcuna penale. Il prezzo indicato si riferisce all’Alfa Romeo Giulia con allestimento Super abbinata al motore 2.2 turbodiesel da 150 CV, alla trazione integrale Q4 ed al cambio automatico ad 8 rapporti. 

170726_AlfaRomeo_Stelvio-14 (1).jpg

Passiamo ora allo Stelvio. Il SUV della casa italiana segue la stessa formula con un canone mensile che include il bollo, l’assicurazione RC Auto e l’assistenza stradale. In questo caso, con Be Free Pro, l’Alfa Romeo Stelvio è disponibile con un canone mensile di 569 Euro IVA esclusa. Il noleggio dura 60 mesi (la percorrenza è 125 mila chilometri) e dopo metà della durata contrattuale è possibile restituire la vettura. Anche in questo caso è prevista la formula dell’anticipo zero. Il canone indicato si riferisce allo Stelvio Super con motore 2.2 turbodiesel da 210 CV, trazione integrale Q4 e cambio automatico ad otto rapporti.

Concludiamo le opzioni di BeFree Pro della gamma Alfa Romeo con la Giulietta. La segmento C della casa italiana è disponibile con un canone di noleggio di 299 Euro IVA esclusa. La formula di noleggio continua ad essere la stessa con anticipo zero, durata di 60 mesi, percorrenza di 125 chilometri e possibilità di restituire la vettura a metà del contratto. La Giulietta disponibile in noleggio presenta l’allestimento Business ed il motore 1.6 jTDM da 120 CV.

Per ulteriori dettagli su queste soluzioni del noleggio a lungo termine potete dare un’occhiata al sito Alfa Romeo o al sito Leasy, la controllata di FCA Bank che gestisce queste offerte


Fonte: ClubAlfa

Il noleggio a lungo termine è in crescita in tutta Europa


Il noleggio a lungo termine è in crescita in tutta Europa. Il settore corre un po’ in tutti i paesi con punte del 28% ma c’è anche chi decresce. Scopri i dettagli nelle nostre infografiche.

Il noleggio a lungo termine è in crescita non solo Italia ma in tutta Europa. Le analisi di Dataforce ci hanno mostrato che, in Italia, l’andamento è stato di segno positivo e a doppia cifra lungo tutto il 2017. Anche il primo trimestre 2018 ha registrato una crescita del 13,30%, come abbiamo analizzato ad aprile 2018.

Ma non è solo l’Italia a crescere. Se confrontiamo il primo quadrimestre 2018 con quello del 2017 vediamo paesi come l’Olanda e la Spagna con una crescita rispettiva del +28,3% e +24,6%. Crescono tutti i paesi in Europa tranne UK dove il settore diminuisce del 7,7% e il Belgio di appena 1,60%.

Il dato è ancora più impressionante se confrontiamo i dati sulle immatricolazioni del 2014 con quelli del 2017. Ovunque assistiamo a un aumento di grossa portata.

noleggio-a-lungo-termine-in-crescita-Immatricolazioni-2014-2017-.png

 

Quali sono i veicoli di maggior successo?

Se guardiamo ai modelli noleggiati mediamente vediamo come in tutta Europa i veicoli più noleggiati sono utilitarie con Spagna, Olanda e Italia maggiormente orientate su veicoli di piccola dimensione e Uk, Polonia, Belgio e Francia su veicoli di media dimensione.

Se non ci limitiamo a vedere i veicoli in testa alle classifiche ma analizziamo più nello specifico ciascuna nazione vediamo che in realtà le top ten presentano un buon mix di veicoli che vanno dal SUV all’utilitaria. In Italia ad esempio ben 4 posizioni su 10 sono ricoperte dai SUV, mentre le altre posizioni sono rivolte a utilitarie media e piccola dimensione.


Fonte: Rent or Share

Noleggio a lungo termine si chiede intervento dell’AGCM

450 mila nuove immatricolazioni dal 2017 ad oggi. Il boom del noleggio a lungo termine è nell'onda piena dell'espansione. Federcontribuenti: ''le società NTL violano l'articolo 20 del codice del consumatore. Chiediamo al Garante della Concorrenza e del Mercato di intervenire''.