NOLEGGIO AUTO A LUNGO TERMINE: ECCO I VANTAGGI

Noleggio-auto-a-lungo-termine-i-vantaggi-.jpg

Già da qualche anno nel mondo delle auto si è sviluppato un nuovo business, comodo e conveniente: il Noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine viene scelto principalmente da Pubbliche Amministrazioni, aziende e liberi professionisti che così hanno costi contenuti e fissi, oltre alla possibilità di cambiare auto spesso, alla chiusura del contratto stipulato.

Nel dettaglio questo tipo di noleggio prevede la scelta di un contratto personalizzato in cui oltre al periodo di utilizzo dell’auto sono riportati anche tutti i servizi che comprende e il modello del veicolo o della flotta che si sceglie.

Sì, perché non c’è solo la possibilità di noleggiare una singola vettura, ma anche un’intera flotta, dai veicoli commerciali a quelli allestiti, dai mezzi speciali agli equipment. Il parco macchine prevede la possibilità di scelta tra tutti i modelli disponibili sul mercato per autovetture e mezzi aziendali fino a 6,5 tonnellate.

Per quanto riguarda la spesa da sostenere, il contratto personalizzato prevede un canone mensile deciso con il cliente che dipende dal tempo del noleggio, che può andare da un minimo di 24 mesi a un massimo di 60 e dal chilometraggio previsto.

Si può decidere di versare un anticipo della somma totale o pagare tutto dentro la quota mensile del canone. Sarà il cliente a scegliere la modalità migliore per lui. È possibile quindi optare per il noleggio lungo termine senza anticipo in modo da organizzare anche le altre spese aziendali o familiari, a seconda dell’utilizzo che si fa del mezzo.

Perché piace il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine piace perché è vantaggioso in quanto a spese e comodità oltre al piacere di avere un’auto sempre nuova senza avere sulle spalle il peso di costi aggiuntivi come avviene per l’acquisto tradizionale sia di veicoli nuovi che usati.

Questa nuova modalità è perfetta per chi utilizza l’auto per motivi professionali perché tutti i costi dei servizi sono compresi nel canone mensile senza alcuna altra spesa in più. I costi dell’assicurazione e della tassa di proprietà sono coperti così come sono eliminati totalmente quelli per l’anticipo del veicolo.

Tra i vantaggi non si possono non citare la minore esposizione bancaria, la semplificazione della gestione del veicolo, la riduzione di produttività dovuta ai fermi tecnici dei veicoli, l’eliminazione totale di oneri e costi gestionali ed amministrativi.

Il noleggio a lungo termine rappresenta una formula totalmente all inclusive senza aver bisogno di pensare ad altro se non all’uscita mensile che si dovrà sostenere, fissa e conveniente.

Sono compresi in questa anche i costi per eventuali necessità dell’auto sostitutiva, della copertura degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, della manutenzione e sostituzione degli pneumatici e, non certo meno importante, del soccorso stradale.

Scegliere i servizi   

Scegliere i servizi del noleggio è semplice, basta avere chiare le necessità che si hanno e l’utilizzo che si farà del mezzo. Saranno certamente diverse tra i clienti. Una pubblica amministrazione che probabilmente noleggerà un’intera flotta, avrà molte più necessità di un singolo che utilizza il servizio per scopi professionali o familiari.


Source Zon.it

Leasys SpA: la società di mobilità e noleggio di FCA Bank si espande in Belgio

di Filippo Francesco Idone

timthumb.jpg

Continua l’espansione internazionale di Leasys SpA, società di mobilità e noleggio a lungo termine di FCA Bank. Dopo Spagna, Francia, Germania e Regno Unito raggiunto il Belgio

Continua l’internazionalizzazione di Leasys SpA, la società di mobilità e noleggio a lungo termine di FCA Bank, che da oggi è presente in Belgio con una nuova succursale della Holding italiana. Dopo l’ingresso in Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, Leasys tiene dunque fede all’annunciato programma di espansione all’estero arrivando in un mercato che, maturo nell’ambito del leasing, presenta ancora significative prospettive di crescita per il noleggio a lungo termine, in particolar modo per ciò che concerne le piccole  e medie imprese e il target dei clienti privatiUn mercato dove, dunque, Leasys potrà misurarsi fin da subito proprio grazie alla varietà e alla flessibilità delle sue soluzioni di mobilità, che già hanno incontrato il favore dei nuovi clienti stranieri generando volumi in crescita di oltre il 20% nei paesi in cui Leasys è approdata nel corso nel 2017. In Italia, Leasys registra un incremento delle auto noleggiate di circa il 5% rispetto al 2016 – anno record con oltre 54mila mezzi consegnati – e cresce in modo particolare nel segmento dei liberi professionisti e dei privati, a dimostrazione di come il privato sia disponibile a valutare il noleggio quando la proposta è chiara, conveniente e facilmente accessibile. Complessivamente, Leasys gestisce oggi una flotta di circa 200.000 unità (auto e veicoli commerciali). L’affermazione di Leasys si basa su efficienza e servizi innovativi grazie alle tecnologie digitali – un asset strategico nel quale Leasys continua ad investire – e trae forza dalla rinnovata gamma prodotti di FCA, oggi in grado di rispondere alle esigenze di mobilità più diverse con Jeep Compass, Alfa Romeo Stelvio, Giulia, Fiat Tipo e Fiat 5oo, quest’ultima capace di persuadere anche i Millennials, che la noleggiano su Amazon.

Del resto l’internazionalizzazione rientra, appunto, nella più ampia strategia di crescita e diversificazione del Gruppo FCA Bank, che punta ad aumentare la propria quota di mercato proponendo con più efficacia a livello europeo i modelli FCA al mercato delle flotte e dei privati. Con l’ampliamento dei mercati di riferimento Leasys sarà sempre più competitiva e in grado di soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti locali e internazionali: l’obiettivo è diventare uno dei primi cinque player europei del noleggio entro i prossimi tre anni. Anche in Belgio Leasys “esporterà” i prodotti di punta dell’ultimo anno – Be Free e Be Free Pro per pmi e professionisti – già protagonisti della campagna di lancio delle operazioni Leasys in Spagna, Francia e UK. Be Free e Be Free Pro, le innovative soluzioni create da Leasys e FCA, continuano a riscuotere un grande successo, dopo aver rivoluzionato l’idea di mobilità, all’insegna di concetti quali semplicità e flessibilità, grazie anche a un’offerta tecnologica completa e a canoni estremamente competitivi, senza anticipo e soprattutto senza penali di restituzione anticipata. Be Free è un prodotto semplice e innovativo e con un prezzo vantaggioso, dedicato a chi vuole sentirsi libero di utilizzare l’auto senza pensieri e senza intaccare il proprio patrimonio personale. Con un importo mensile fisso per tutta la durata del contratto  IVA inclusa e senza anticipo, Be Free comprende Assicurazione RCA, bollo, assistenza stradale e la possibilità di gestire tutti i servizi legati all’auto grazie alla Leasys App. E se si cambia idea, o cambiano le proprie esigenze di mobilità  è possibile restituire l’auto dopo il primo anno senza alcuna penale di restituzione anticipata.

Con Leasys App si può accedere direttamente da smartphone a tutti i servizi che Leasys ha pensato per rendere ancora più piacevole e completa la customer experience come ad esempio il garage virtuale, la funzione Trova la tua auto, l’alert per il  controllo del limite di velocità, i servizi disponibili lungo il percorso come distributori o centri d’assistenza, il soccorso h24 in tutta Italia e molto altro ancora. A bordo dell’auto è anche installato il sistema di infomobilità Leasys I-Care Smart che consente, tra l’altro, la geolocalizzazione della vettura per il recupero in caso di furto. Dopo il grande successo di Be Free sviluppato per i clienti privati, FCA e Leasys hanno ulteriormente rivoluzionato ancora una volta il concetto di mobilità con il lancio per i liberi professionisti di Be Free Pro. Anche in questo caso le parole chiave sono libertà, semplicità e flessibilità. I professionisti, oggi più che mai, hanno bisogno di soluzioni intelligenti e innovative, in grado di rappresentare un valore aggiunto e semplificare la loro attività. Grazie a un’ampia gamma di modelli e ad un’offerta economica unica sul mercato, Be Free Pro permette a tutti coloro che utilizzano la vettura per lavoro  di muoversi in totale libertà scegliendo la vettura più adatta alle proprie esigenze. Che si tratti di necessità strettamente legate alla mobilità urbana o di spostamenti più lunghi, o di rappresentanza, con Be Free Pro i professionisti possono mettersi subito al volante di un’auto nuova senza immobilizzare il capitale e con tutti i vantaggi del noleggio. A guidare Leasys nella sede di Bruxelles è stato chiamato Danny Meulenberghs, sotto il coordinamento di Jean-luc Mas, General Manager di FCA Bank Group in Belgio.



Source Sport Fair

Auto elettriche/ibride: i progetti 2018 di Program Autonoleggio

di Ottavia E. Molteni

Sul futuro della mobilità legato alle auto elettriche, ibride, o comunque ad alimentazione alternativa, ci sarà anche l’impronta di Program Autonoleggio, la società fiorentina che si appresta a salutare questo 2017 con una crescita del 30% nel numero dei veicoli ordinati rispetto ai dodici mesi precedenti.

progetti-2018-program-auto-elettriche.jpg

L’esercizio in via di chiusura, indubbiamente positivo – come lo erano stati peraltro anche quelli degli ultimi anni -, ha segnato un’ulteriore acquisizione importante per l’operatore toscano del settore renting: l’incremento in flotta di motorizzazioni “green”, che sono andate a controbilanciare le più tradizionali soluzioni endotermiche con serbatoio a benzina/gasolio.

ATTIVITÀ DI CONSULENZA PER LE AUTO “GREEN”

Ora l’obiettivo segnato per il 2018 sarà quello di indirizzare molti tra i propri clienti su sistemi completamente zero emissioni o legati alla tecnologia ibrida. Una vera e propria “elettrificazione delle coscienze”, perseguita ricorrendo a vari strumenti.

Sul punto abbiamo sentito Gian Marco Pucci, responsabile Marketing e Pricing Prodotto della società fiorentina, che prima di oggi avevamo incontrato lo scorso 7 ottobre in occasione dei festeggiamenti legati ai 25 anni di attività di Program Autonoleggio.

Approfondisci: La festa per i 25 di attività di Program Autonoleggio

consulenza-noleggio-a-lungo-termine.jpg

 

“Implementeremo il nostro progetto legato alle vetture ad alimentazione alternativa grazie a un servizio di consulenza constante, che provvederà a valutare ogni singolo aspetto che ruota intorno alla formula del noleggio – ha dichiarato Pucci -. La finalità del servizio offerto consisterà nel capire quanto sia vantaggioso per l’utilizzatore finale procedere con il cambiamento da un motore tradizionale a una alimentazione alternativa”.

LA FORMAZIONE NELLA STRATEGIA DELLA SOCIETÀ

Il piano strategico definito in Program Autonoleggio sarà integrato da una proposizione commerciale favorevole per la clientela che dovesse lasciarsi pervadere dalla “scossa verde”. La società toscana del settore renting punta infatti a sviluppare pacchetti innovativi attraverso la partnership con alcune Case madri.

“Proporremo inoltre un percorso di formazione ‘ad hoc’ – ha aggiunto Pucci -. Secondo la nostra visione, permetterà ai driver e alle aziende che vi prenderanno parte di avere una conoscenza più completa dei traguardi sinora conseguiti nel campo della mobilità ‘green’ dall’industria automotive”.


Auto a noleggio per tutti con una formula innovativa: ora è possibile

di MAURO FENOGLIO

C@r-Free Italia ha ideato un sistema che permette a chiunque di poter accedere al servizio del lungo termine, senza complicazioni burocratiche o finti finanziamenti. Vi spieghiamo tutto...

TRIS AUTO CLAUDIO.jpg

Come ridurre i costi dell’auto e salvare il bilancio familiare!
 
Tutti i possessori di un’automobile sanno benissimo quanto costi comprarne una, nuova o usata che sia; oltre a questa grossa spesa bisogna aggiungere anche i costi alti e soprattutto fissi di gestione che gravano ogni anno sul bilancio familiare!

Assicurazioni, manutenzione ordinaria e straordinaria, tassa di proprietà, revisioni,  ed altro sono spese che vanno ad aumentare col passare degli anni; incidenti ed imprevisti come soccorsi stradali ed altro completano un quadro economico pesantissimo da sostenere per gli automobilisti,  mentre il veicolo perde valore nel tempo facendo sì che ci ritroviamo in mano un pezzo di ferro che vale zero € sul mercato, sul quale invece continuiamo ad investire soldi a perdere, inquinante e soprattutto pericoloso per chi lo guida ma anche per gli altri.

Facendo un breve calcolo, su un’autovettura media del valore di 15.000 €, con aggiunta di messa su strada, il cliente paga al concessionario un totale di circa 16.500 €. Per uscire però dal parcheggio di quest’ultimo bisogna ancora aggiungere i costi assicurativi per poter circolare. Possiamo dire che, a seconda dell’usura del veicolo, dello stato conservativo e del chilometraggio percorso, dopo 10 anni il valore di questo è pari a zero.

Ormai, a causa di ciò che ne comporta, acquistare e possedere un’automobile è totalmente anti ECONOMICO, anche per vetture usate e vecchie, per questo il modo di interpretare la mobilità si sta evolvendo, grazie anche ad una situazione finanziaria sempre più bloccata ed al collasso, dove la popolazione media è sempre più povera e per la quale l’accesso al credito è sempre di più negato.

Tra le soluzioni che spuntano sul mercato spicca per prima la formula del noleggio a lungo termine.

Questo servizio permette di possedere e guidare un’auto nuova con tutta una serie di coperture, costi e servizi inclusi: immatricolazione, tassa di proprietà, coperture assicurative totali, full kasko, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza, soccorso stradale, auto sostitutiva e altro. Sono contratti che di solito durano 36 o 48 mesi, per quanto il mercato tradizionale offre, a fronte dei quali si versa un anticipo e seguenti canoni mensili che libera l’automobilista da tutto se non dal pagare le multe ed il carburante; in passato solo le aziende ne potevano usufruire ed ora sta arrivando anche per i privati.

Un mondo però difficile nel quale orientarsi a causa di ancora tanta confusione, mala e scarsissima informazione. Un privato ancora di più, rischia di incorrere in tariffe non proprio convenienti, azienda sbagliata, finanziamenti mascherati da finti noleggi o soluzioni poco congrue a esso e alle sue esigenze. Questo anche perché la rete tradizionale di vendita non è strutturata per offrire al meglio questo tipo di servizio, che tende a puntare alla fine sempre alla vendita del veicolo o a formule che comunque gravano sul cliente.
La formula del noleggio a lungo termine tende comunque all’espansione, senonché frenata dal maggior problema presente a livello finanziario, come accennato poco sopra, di un accesso al credito praticamente bloccato. Per accedere a questo tipo di servizio bisogna necessariamente superare severi controlli finanziari che banche e altri enti, a cui si appoggiano le agenzie di noleggio, mettono in atto per valutare la solvibilità e la solidità finanziaria del richiedente. Oggi arrivare a ottenere un prestito o la finanziabilità è diventato sempre più difficile e i no si contano con una proporzione media di 8 su 10 almeno in gran parte delle regioni d’Italia.

In questo preciso posizionamento di mercato lato automobili e lato finanziario spunta C@r-Free Italia, la prima ed unica piattaforma on-line che con una serie di programmi web automatizzati per gestire l’attività, permette a privati e aziende di guidare auto nuove a noleggio per 24 mesi con formule cucite a misure di esigenza del cliente, a prezzi più che accessibili e soprattutto “bypassando” il severo sistema finanziario tradizionale ormai bloccato e destinato al collasso.
C@r-Free è stata pensata, studiata, costruita e strutturata in Italia e per gli italiani!

Un sistema unico, intelligente ed innovativo per gestire tutte le attività inerenti il mondo delle quattro ruote.

Tutte le caratteristiche che compongono C@r-Free sono state studiate però per arrivare a proporre il noleggio a lungo termine a prezzi imbattibili e senza dover sottoporre i propri clienti a verifiche reddituali; tutto questo garantendo efficienza nel servizio, professionalità e un tocco di riguardo verso gli italiani che manca ormai da tempo da parte delle aziende e dello Stato stesso.

L’utilizzo di questa soluzione come strumento pubblicitario per l’azienda ha reso tutto questo possibile, insieme anche alla soluzione finanziaria che finalmente permette a chiunque di poter guidare un’auto nuova con tutto incluso.

Da scoprire le formule e prezzi che permettono ciò su auto con logo aziendale, per risparmiare di più, e su auto senza pubblicità.

Per chi pensa di non poterselo comunque permettere o di non avere abbastanza soldi è consigliato prendere contatto e informazioni perché potrebbero avere in ogni caso una soluzione da proporre.

Molte altre sorprese all’interno di C@r-Free, un sistema che segue l’evoluzione senza dimenticarsi delle persone.


Source CQ24 Piemonte

Auto nuova o noleggio a lungo termine per il 2018?

auto-e1513355561266.jpg

Questa è la domanda che sempre più spesso le persone si domandano. Solo qualche anno fa, il noleggio auto a lungo termine era un’opzione riservata quasi esclusivamente ai professionisti o a chi era in possesso di una partita IVA. Con il passare degli anni, sempre più aziende hanno iniziato a dare la possibilità anche ai privati di poter possedere un’automobile anche con la formula del noleggio a lungo termine.

Capire al meglio i pro e i contro di questo noleggio è molto importante, per riuscire a prendere una decisione sicura se

Come funziona il noleggio a lungo termine?

Per possedere un’automobile con il noleggio a lungo termine, come prima cosa è necessario dimostrare all’azienda che offre il noleggio la capacità economica per pagare il canone mensile. Questa formula di noleggio, che include oltre al canone per il noleggio della auto anche una percentuale per coprire il costo della assicurazione e delle varie spese necessarie al suo perfetto funzionamento.

Alla fine del periodo del noleggio, che nella maggior parte dei casi ha una durata compresa tra i due e i quattro anni, l’auto deve essere restituita all’azienda che fornisce la vettura. Le persone che sono interessate ad avere un’automobile sempre nuova e in ottime condizioni, possono trovare in questa formula la soluzione ideale alle loro esigenze.

Questa tipologia di noleggio, offre di sicuro una vasta serie di vantaggi dal punto di vista economico, ma purtroppo non offre la possibilità ai contraenti del noleggio di possedere la macchina al termine del periodo pattuito.

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Una delle caratteristiche più interessanti di questo tipo di noleggio, è sicuramente rappresentata dal fatto che non si è costretti ad immobilizzare una parte dei propri risparmi. Infatti, l’acquisto dell’automobile è eseguito dalla società che eroga il servizio di noleggio a lungo termine.

Oltre a questo vantaggio, pagando il solo canone dell’automobile scelta, si evitano molte spese. Tra le altre:

– tutte le tasse e le spese inerenti immatricolazione, imposte provinciali tasse annuali;
– l’assicurazione del veicolo, la copertura PAI e la tutela legale del guidatore;
– il cambio gomme, che viene offerto nel pacchetto di noleggio al raggiungimento di circa 40.000 KM;
– l’assistenza stradale in Italia e nei casi in cui si fa richiesta in tutta Europa;
– tutti gli interventi di manutenzione programmata e non. Revisioni, riparazioni meccaniche per rotture o malfunzionamenti sono a carico dell’azienda che offre il servizio di noleggio a lungo termine.

Le caratteristiche del noleggio a lungo termine sono ideali per quelle persone interessate a cambiare spesso la propria automobile. Se non si cambia molto spesso la propria vettura, ad esempio si tiene lo stesso modello per sei o sette anni, allora è meglio prendere in considerazione l’acquisto vero e proprio della macchina che si è scelto.


Source OK!Mugello