Fast2drive

Noleggio auto per privati

Noleggio a lungo termine: conviene davvero? Vantaggi della nuova formula per privati

noleggio-auto.jpg

Acquistare un'auto nuova può rappresentare per molte persone un investimento troppo azzardato. Non tutti infatti possono permettersi di spendere migliaia di euro per una vettura, anche perché spesso la somma deve essere anticipata in toto quindi bisogna avere una certa liquidità a disposizione. Fortunatamente però al giorno d'oggi esistono tante alternative che ci permettono di risparmiare e avere comunque a disposizione un'auto nuova di zecca. Ci stiamo riferendo in modo particolare alla formula del noleggio a lungo termine, che un tempo era dedicata solamente alle aziende. Adesso questo servizio viene offerto anche ai privati e sta diventando sempre più popolare per via dei numerosi vantaggi che è in grado di offrire. 

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Quello che in molti si chiedono è se il noleggio a lungo termine sia realmente conveniente come appare o se ci sia qualche insidia nascosta dietro a questa formula. Abbiamo deciso di approfondire l'argomento prendendo informazioni dettagliate da uno dei portali più consigliati in Italia. Oggi vedremo quindi i vantaggi che il noleggio a lungo termine su noleggioclick.it è in grado di offrire, in modo da capire se sia davvero un'opzione valida per tutti. 

Nessun anticipo: solo rate mensili fisse

In molti scelgono questa formula perché non dispongono di un grande capitale ed il noleggio a lungo termine non richiede il versamento di un anticipo. Ogni mese bisogna corrispondere un canone fisso che viene stabilito in base al veicolo che si sceglie durante la stipula del contratto. Si può quindi avere un'auto nuova anche senza aprire un mutuo in banca, perché non c'è alcuna cifra importante da pagare immediatamente. 

Tutte le spese extra incluse nel canone

Uno dei più grandi vantaggi di questa formula è che nel canone mensile da corrispondere sono incluse tutte le spese extra ossia: assicurazione Kasko completa, bollo auto, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio gomme ed anche l'assistenza stradale 24 ore su 24 gratuita in tutta Europa. In sostanza quindi chi opta per il noleggio a lungo termine non deve preoccuparsi di nulla e sa già quale sarà la spesa per il proprio veicolo e per tutta la manutenzione annuale di cui necessita, senza sorprese. L'unico costo che rimane fuori è quello relativo al carburante.

Niente svalutazione dell'auto

Ormai è risaputo: acquistare un'auto nuova non è molto conveniente, perché purtroppo i veicoli si svalutano molto rapidamente. Questo significa che anche rivendendo la propria vettura entro pochi anni si vanno a perdere moltissimi soldi, perché non appena si esce dal concessionario il suo valore cala in modo drastico. Con il noleggio a lungo termine non si hanno di certo problemi simili: una volta che scade il periodo di contratto si restituisce l'auto senza vincoli ed obblighi di alcun tipo.

Libertà di cambiare auto 

Il noleggio a lungo termine è molto gettonato anche dai neopatentati, che come sapete oggi non possono guidare tutti i veicoli perché devono rimanere entro certi limiti di cilindrata. Grazie a questa formula si ha tutta la libertà che si desidera: si può per esempio avere a disposizione un'auto senza impegno per 12 mesi e poi fare quello che si vuole. 


NLT senza anticipo: Come funziona?

generica-578374.660x368.jpg

Quando si sceglie una soluzione a rate o un noleggio a lungo termine, il problema dell’anticipo è uno dei più ostici da superare. Spesso vengono richieste somme importanti, che non rendono più conveniente né la prima né la seconda delle due soluzioni appena descritte.
Da qualche tempo però le migliori aziende del settore offrono noleggio a lungo termine senza anticipo, che ti permette di entrare in possesso dell’auto dei tuoi sogni anche se non hai denaro da anticipare o semplicemente non vuoi farlo.
Ma come funziona il noleggio a lungo termine senza anticipo? Ci sono degli svantaggi in una soluzione del genere? C’è bisogno di garanzie particolari?
Vediamolo insieme.

No, l’anticipo non è sempre necessario

Non è vero che è praticamente impossibile trovare un noleggio a lungo termine conveniente e senza anticipo. Siamo infatti davanti ad una soluzione che è sempre più comune e che non presenta problematiche particolari.
Tutti i migliori noleggiatori di auto a lungo termine offrono ormai questa possibilità e in genere lo fanno su tutta la gamma di auto che mettono a disposizione della clientela.
Ad ogni modo, quello che ci interessa nel breve e brevissimo periodo è che abbiamo questa possibilità e che offre condizioni in tutto e per tutto simili a quanto siamo abituati a vedere per i noleggi a lungo termine con anticipo.

Sì, la rata finisce per essere mediamente più alta

Quello che non possiamo aspettarci è però la beneficenza da parte di chi noleggia auto. Certamente il costo dell’anticipo sarà spalmato sulle rate incluse nel contratto, con un aumento considerevole delle stesse laddove dovessimo scegliere un contratto di breve durata e un aumento meno consistente per i contratti a 3 o 4 anni.
Sapevamo però di questo, nel senso che eravamo già dal principio disposti a spendere qualcosa in più a patto però di non dover sborsare nulla nell’immediato.
Si tratterà, in soldoni, di dilazionare il pagamento dell’anticipo e di incorporarlo nelle rate.

Le condizioni applicate sono identiche

Per il resto le condizioni che vengono applicate al noleggio a lungo termine senza anticipo sono pressoché identiche a quelle che vengono applicate invece per i noleggi a lungo termine con anticipo:

  • Assicurazione: è sempre inclusa nel prezzo, con le medesime garanzie accessorie come furto, incendio, eventi atmosferici, etc. Non dovrai rinunciare ad alcuna tutela soltanto per il fatto di non voler o poter pagare l’anticipo;

  • Formula all-inclusive: non dovrai essere tu a preoccuparti del pagamento del bollo, della manutenzione ordinaria e degli altri piccoli interventi;

  • Stesse condizioni anche per l’assistenza ulteriore: se la formula che avevi scelto con il noleggio con anticipo le prevedeva, avrai le stesse garanzie e servizi accessori anche noleggiando senza anticipo.

Oggi scegliere di pagare l’anticipo o di non farlo è una questione di mera pianificazione finanziaria

Oggi, dato che come abbiamo appena visto le condizioni sono le medesime, scegliere tra un noleggio a lungo termine con o senza anticipo è una questione di stretta pianificazione finanziaria. Da un lato abbiamo chi preferisce una rata più bassa (o non può permettersene una più alta) e preferisce versare l’anticipo e dall’altro invece c’è chi preferisce evitare una grossa spesa iniziale per poi avere rate più alte.
Per approfondimenti: Noleggio lungo termine economico: migliori offerte nlt auto low cost 2019


Fonte: IVG.it

Noleggio a lungo termine senza anticipo: oggi si può

di Marco Castelli

Flessibilità è la nuova parola d’ordine: per questo le aziende di renting tendono ad offrire anche il noleggio a lungo termine senza anticipo, una formula ideale per i privati. Sulla stessa linea di pensiero, c’è anche la possibilità di un noleggio a lungo termine con permuta.

Noleggio a lungo termine senza anticipo: una formula particolarmente vantaggiosa, specie per chi si avvicina per la prima volta al renting e non vuole farlo con un notevole esborso iniziale di capitali. Se fino a qualche anno fa non esisteva, oggi questa offerta si sta diffondendo sempre più.

auto-usate-italia-prima-scelta-diesel.jpg

In particolare, è ideale per venire incontro alle necessità di privati e professionisti titolari di Partita Iva. Due target che si interessano sempre più al noleggio, per ottenere benefici in termini di gestione e risparmio.

Approfondisci: come funziona il Nlt?

COME FUNZIONA IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE SENZA ANTICIPO?

La risposta è semplice. Oggi le società di noleggio auto tendono ad agevolare il privato o il singolo titolare di Partita Iva con il noleggio a lungo termine senza anticipo.

Chiaro che, con questa formula, la rata mensile, che include tutti i servizi, diventa più alta, ma allo stesso tempo accedere al renting auto è indubbiamente più semplice. Prendendo come esempio uno stesso modello (una Nissan Micra), in un intervallo di 48 mesi/60.000 km, con “anticipo zero” il noleggio viene mediamente a costare circa 50 euro più al mese rispetto alla spesa sostenuta versando un anticipo di 2.000 euro.

VINCONO LE FORMULE FLESSIBILI

In questo particolare momento storico di allargamento della clientela interessata al noleggio a lungo termine, proporre formule flessibili è diventato fondamentale.

Noleggio-rinnovato-il-contratto.jpg

La nostra survey “Noleggio & Qualità”, patrocinata dall’Osservatorio Top Thousand e che verrà presentata a fine settembre nel corso di un evento a Milano, testimonia infatti che i Fleet Manager valutano positivamente la crescita delle società di noleggio in questo ambito. Anche se c’è ancora lavoro da fare e ulteriori miglioramenti sono auspicabili.

Leggi anche: cosa fare in caso di incidente con l’auto in Nlt

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE CON PERMUTA

Un’altra testimonianza di flessibilità crescente del servizio arriva dalla formula del noleggio a lungo termine per privati con permuta, promossa recentemente da molte società di noleggio.

Uno dei principali ostacoli, per il privato (e anche per il singolo titolare di Partita Iva) che si avvicina al noleggio auto a lungo termine, è infatti proprio la necessità di “smaltire” la propria auto usata. Il noleggio offre la possibilità di “dare in permuta” l’usato, il cui valore può essere utilizzato come anticipo per il renting o per abbassare l’entità della rata mensile.

INDICE DEI CONTENUTI


Quali servizi offre un contratto di noleggio a lungo termine per privati?

di Marco Castelli

Il noleggio a lungo termine per privati offre ai clienti vantaggi finanziari, economici, gestionali e amministrativi. Vediamo quali sono i servizi offerti dalla formula.

Quali servizi offre un contratto di noleggio a lungo termine per i privati? La risposta a questa domanda costituisce un elemento chiave per la persona senza partita Iva che si avvicina alla formula del renting.

fine-noleggio-lungo-termine-cosa-succede.jpg

Vi abbiamo già presentato la formula per calcolare se il Nlt conviene rispetto alla proprietà, e ora, traendo spunto dai vari servizi di renting dedicati ai privati, riassumiamo qui quali sono i servizi più comuni contenuti in questi contratti. Come abbiamo visto, infatti, sempre più aziende del settore si rivolgono al target dei privati, con offerte che, naturalmente, sono decisamente più flessibili e diverse rispetto a quelle dedicate alle aziende.

Approfondisci: come funziona il noleggio a lungo termine?

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER I PRIVATI: I SERVIZI 

La scelta del noleggio a lungo termine comporta, come sappiamo, la rinuncia alla proprietà del veicolo. In compenso, all’interno del contratto di noleggio a lungo termine per privati, spicca tutta una serie di servizi “tradizionali” di fondamentale importanza. Eccoli:

  • Bollo auto

  • Manutenzione ordinaria

  • Manutenzione straordinaria

  • Copertura assicurativa completa (RCA, furto e incendio, infortuni del conducente, kasko)

  • Assistenza Stradale h24

  • Vettura sostitutiva

  • Pneumatici

  • Gestione multe e sinistri

Ultimamente, poi sono entrati a far parte del canone anche alcuni servizi offerti “nuovi”, come:

  • i sistemi di infomobilità (dato che molte auto a noleggio, già oggi, presentano di default la scatola nera)

  • la app (gratuita) dell’azienda di noleggio stessa, che consente di gestire tutti i servizi

Leggi anche: quali sono i requisiti per accedere al noleggio a lungo termine?

DURATA E RESTITUZIONE

Per quanto riguarda le durate contrattuali, il noleggio per privati, normalmente, si attesta sui 36 mesi, con percorrenze che, solitamente, si aggirano attorno ai 20mila km all’anno, molto inferiori dunque rispetto a quelle che caratterizzano i contratti quadro con le aziende.

I contratti di noleggio a lungo termine per privati (scopri qui come si leggono), di solito, prevedono anche la possibilità di restituire l’auto dopo un certo lasso di tempo senza incorrere nelle classiche penali di chiusura anticipata del contratto.

noleggio-lungo-termine-conviene.jpg

QUALI SONO I VANTAGGI DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

Possiamo identificare quattro principali tipologie di vantaggi del noleggio a lungo termine per privati:

  • Vantaggi finanziari: il noleggio a lungo termine non richiede alcuna anticipazione e immobilizzo di capitali per l’acquisto dell’auto. Allo stesso tempo, bollo e assicurazione sono inclusi nel contratto.

  • Vantaggi economici: il potere d’acquisto del noleggiatore consente di ottenere costi particolarmente competitivi per usufruire dell’auto e dei servizi ad essa legati (assicurazione e manutenzione in primis).

  • Vantaggi gestionali: un canone mensile fisso e un pacchetto di servizi modulato secondo le esigenze eliminano il rischio di spese impreviste.

  • Vantaggi amministrativi: le attività di gestione vengono affidate in outsourcing.

INDICE DEI CONTENUTI


Fonte: FleetMagazine

Incidente con l’auto a noleggio a lungo termine: cosa fare?

di Marco Castelli

Cosa fare in caso di incidente con l’auto a noleggio a lungo termine? Ecco un veloce vademecum per affrontare (in maniera molto semplice) il sinistro con la propria vettura acquisita con la formula del renting.

Evento sfortunato, ma purtroppo non raro. Stiamo parlando dell’incidente con l’auto a noleggio a lungo termineCaso classico: sto andando al lavoro, il traffico è intenso, e vengo urtato dal veicolo dietro di me. Oppure: il classico tamponamento dell’auto aziendale – effettuato o subito – nel parcheggio durante una gita domenicale con la famiglia. Cosa fare? Niente paura.

incidente-auto-noleggio.jpg

Gestire un incidente con l’auto a noleggio (scopri qui come funziona il noleggio a lungo termine) è, molto spesso, ancora più semplice rispetto al sinistro con l’auto di proprietà. Questo per merito dei servizi erogati dalla società di renting.

Approfondisci: come è cambiato il servizio di renting con la crescita dei clienti privati?

COSA FARE IN CASO DI INCIDENTE CON L’AUTO A NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

La società di noleggio mette a disposizione tool dedicati, attraverso i quali il privato, il titolare di Partita Iva o il driver aziendale può trasmettere agevolmente tutte le informazioni necessarie sull’incidente con l’auto a noleggio a lungo termine.

E’ infatti il noleggiatore a gestire tutte le procedure legate ai sinistri. Il driver ha soltanto l’obbligo di contattare la società di noleggio in seguito all’accaduto, fare richiesta di assistenza e, in caso ci sia una controparte, compilare il CID (constatazione amichevole di incidente) per acquisire tutti i dati assicurativi.

incidente-guida-stato-ebbrezza.jpg

AUTO A NOLEGGIO E INCIDENTE CON TORTO

E se nell’incidente con l’auto a noleggio a lungo termine si ha torto? Anche qui, niente paura! Premesso che la formula del renting prevede una copertura assicurativa completa (RCA, infortuni del conducente, ma solitamente anche la kasko), al massimo il driver dovrà pagare la quota della franchigia RCA o kasko prevista sul contratto.

A questo proposito, in sede di firma del contratto di noleggio a lungo termine, è possibile richiedere alla società provider di pagare un canone più alto e azzerare le franchigie. I contratti di noleggio a lungo termine (scopri qui come si leggono) non prevedono classe di merito assicurativa, per cui nessun incidente potrà avere ripercussioni future sulla rata mensile.

INCIDENTE CON L’AUTO A NOLEGGIO A BREVE TERMINE

Se invece si fa un incidente con un’auto a noleggio a breve termine? La procedura è la stessa: occorre avvisare immediatamente la società di noleggio e compilare il CID in caso di controparte.

Leggi anche: cosa fare in caso di sinistro con l’auto in Rac

Ci sono formule assicurative che, anche nel Rac, consentono di spendere meno in caso di sinistro, tra cui:

  • DER, ovvero il rimborso del pagamento di eventuali danni

  • TPI, ovvero copertura danni causati a terzi

  • Kasko, ovvero copertura danni del veicolo

INDICE DEI CONTENUTI