Noleggio a lungo termine

Nuova BMW X3: noleggio a lungo termine inconfondibile

BY FEDERICO RENTACA

La nuova BMW X3 è inconfondibile, per via della linea unica.

nuova-bmw-x3-1.jpg

La nuova BMW X3 è inconfondibile, per via della linea unica: la terza generazione del pioniere degli Sports Activity Vehicles (SAV) premium della classe media combina nel tipico stile dei modelli BMW della Serie X un robusto look fuoristrada con un’immagine sportiva nel tipico stile della Gamma X. Originali anche il cofano motore allungato e lo sbalzo anteriore estremamente corto, che insieme le conferiscono proporzioni più equilibrate, accentuando la ripartizione perfetta dei pesi tra l’asse anteriore e l’asse posteriore nel rapporto 50:50.

Nella vista davanti, spiccano il doppio rene lavorato tridimensionalmente e i fari fendinebbia, per la prima volta realizzati in forma esagonale in un modello BMW della Gamma X, sottolineano ilcarattere forte della nuova vettura tedesca. Nella coda, lo spoiler del tetto fortemente abbassato e i doppi terminali di scarico, in combinazione con le luci posteriori che nella versione opzionale full- LED si presentano in un look particolarmente espressivo, creano un effetto atletico.

Anche negli interni la forma esagonale e i bordi smussati, lavorati con la massima precisione, giocano un ruolo centrale. L’abitacolo, contraddistinto da un’altissima qualità dei materiali e della lavorazione, risulta altamente funzionale. Un esempio è il sofisticato concetto di soluzioni porta-oggetti che aumenta l’offerta di spazio e rende più confortevole l’accesso a bordo.

Le qualità dinamiche della nuova BMW X3 sono il risultato della ripartizione perfetta delle masse tra gli assi nel rapporto 50:50, dell’assetto ottimizzato e della trazione integrale intelligente xDrive, presentata per la prima volta nel 2003 con la prima generazione della BMW X3. Da allora, il sistema non offre solo una trazione superiore su sfondi sdrucciolevoli, ma favorisce anche la dinamica di guida. Grazie all’interconnessione con la regolazione della stabilità di guida DSC, la ripartizione di forza tra le singole ruote viene controllata in modo da garantire le tipiche proprietà di handling di una vettura BMW anche nella guida sportiva. La taratura attuale aumenta nuovamente le qualità dinamiche della nuova BMW X3.

La nuova BMW X3 vanta le stesse proprietà di guida fuoristrada del proprio predecessore. L’altezza da terra di 204 millimetri non assicura di avanzare in modo sicuro solo sullo sterrato e su sentieri sabbiosi, su fondi sconnessi e sulla neve, ma anche nelle strade di città con dossi alti.

Al lancio della nuova BMW X3 saranno disponibili la xDrive20d equipaggiata con motore a quattro cilindri e la xDrive30d con motore diesel sei cilindri in linea (che preferiamo su tutti), nonché il modello a benzina top di gamma BMW X3 M40i. Poco tempo dopo seguiranno la BMW X3 xDrive30i e la motorizzazione 20i, disponibile a trazione posteriore (sDrive, non in Europa) oppure a trazione integrale (xDrive). Tutti i motori fanno parte dell’ultima generazione della famiglia di propulsori BMW e vantano un’efficienza superiore rispetto ai loro predecessori. Ma anche il cambio Steptronic a 8 rapporti e la trazione integrale intelligente BMW xDrive si distinguono per un rendimento ottimizzato.

Nei campi dell’assistenza alla guida e della guida semi-automatizzata possono essere ordinati tutti i sistemi offerti attualmente da BMW, per esempio l’ultima generazione di Active Cruise Control (ACC), in grado di decelerare la vettura nel traffico lento fino all’arresto e di ripartire automaticamente.

Tecnologia a tutto spiano. Le principali informazioni di guida possono essere proiettate nel campo visivo diretto del guidatore attraverso l’optional Head-Up Display: offre una qualità dei grafici, un livello di definizione e possibilità di rappresentazione che non raggiunge nessun competitor del segmento di appartenenza. Prezioso per il noleggio a lungo termine: grazie ai servizi digitali di BMW Connected, anche la nuova BMW X3 è interconnessa intelligentemente e collega la vettura al mondo digitale dell’utente. Numerosi dispositivi vengono interconnessi con la BMW X3 sulla base della Open Mobility Cloud, per esempio smartphone e smartwatch. Questo consente di realizzare un’interconnessione completa, senza interruzioni. Il guidatore è sempre al centro di tutti i servizi, elaborati in modo intelligente, personalizzato e in base al contesto.


Post originale su FleetBlog

Nuova Renault Koleos: noleggio a lungo termine di un SUV robusto e raffinato

renault-koleos.jpg

Non è facile che un SUV 4×4 abbini robustezza e raffinatezza, ma i tecnici francesi ce l’hanno fatta: la nuova Renault Koleos incarna l’alto della gamma transalpina e completa la “squadra” di crossover (quando la consideriamo solo a trazione anteriore). È equipaggiato con grandi ruote (fino a 19”), barre da tetto in alluminio e maniglie di tenuta. L’altezza libera dal suolo rialzata (210 mm) e gli angoli di attacco e di uscita, rispettivamente di 19° e 26°, ne garantiscono le capacità all-road. Sul muso, dispone, secondo le versioni, di fanali full LED “Pure Vision”, con funzione di abbaglianti e anabbaglianti. Dietro, i gruppi ottici, illuminati notte e giorno, sono dotati della tecnologia Edge Light e offrono un effetto 3D, che garantisce una luce netta e brillante da vicino e da lontano.

Nell’abitacolo, il design della plancia, alta, larga e verticale, comunica un senso di protezione e sicurezza. Ai due lati della consolle centrale, le maniglie rappresentano una volontaria allusione al mondo delle 4×4, conferendo all’abitacolo un carattere sportivo.

Al centro del cruscotto, il grande schermo (fino a 8,7”) è perfettamente integrato con la consolle centrale e consente al conducente e al passeggero di fruire di uno spazio confortevole.

La nuova Renault Koleos dispone del sistema multimediale R-LINK 2, che gestisce le prestazioni del veicolo diventando il centro di controllo dello stesso. Secondo le versioni, lo schermo è disponibile in due formati, perfettamente integrati nel design della plancia: schermo orizzontale da 7” o verticale da 8,7”. Tra i principali equipaggiamenti, sono presenti: ABS con assistenza alla frenata di emergenza, Cruise Control, sensori di parcheggio posteriori, Easy Access System, Radio digitale Arkamys con 8 altoparlanti, Bluetooth e comandi vocali con 2 prese USB e 1 jack.

In quanto alla tecnologia per la sicurezza, la nuova Renault Koleos ha il sistema di frenata di emergenza attiva. più l’allarme per superamento della linea di carreggiata, e quello superamento limiti di velocità con riconoscimento della segnaletica, nonché il sistema di sorveglianza dell’angolo morto. Sensori e telecamere facilitano inoltre le manovre di parcheggio. Insomma, c’è tutto per prevenire il sinistro da distrazione, stanchezza e colpo di sonno.

Notevoli le due motorizzazioni Energy diesel della nuova Renault Koleos: dCi 130 e dCi 175, quest’ultima disponibile solo con cambio X-Tronic e con trazione 4×2 e 4×4. Si tratta di propulsori elastici e briosi, perfetti per vetture di questo tipo, specie se impiegate nel noleggio a lungo termine: si protegge il portafoglio dell’azienda cliente, mettendo i driver nelle condizioni di consumare e inquinare poco.


Post originariamente pubblicato su: Fleetblog

LEASYS arriva in Germania e in UK, dopo Spagna e Francia

LEASYS_UK_DE-420x248.jpg

Parla anche inglese e tedesco l’espansione europea di Leasys SpA, la società di mobilità e noleggio a lungo termine di FCA Bank. Dopo l’ingresso in Spagna e Francia, infatti, a partire da oggi Leasys è operativa anche in Germania, dove è stata costituita una nuova succursale della Holding italiana, e nel Regno Unito, dove sono state rilevate le attività di noleggio di FCA Fleet Services UK, società in rapida crescita negli ultimi anni.

L’internazionalizzazione rientra nella più ampia strategia di crescita e diversificazione del Gruppo FCA Bank, che punta ad aumentare la propria quota di mercato proponendo con più forza a livello europeo la rinnovata gamma prodotti di FCA, con le nuove Jeep Compass, Alfa Romeo Stelvio, Giulia e Fiat Tipo in prima linea. L’operazione porterà Leasys a offrire entro l’anno i propri servizi in sette paesi europei in cui il Gruppo bancario è già operante, aprendo nuove filiali, come in Germania e Spagna, o rilevando società già esistenti, come nel caso di Francia e Regno Unito.

Si tratta di mercati molto competitivi, dove Leasys potrà affermarsi grazie alla flessibilità delle soluzioni di mobilità e all’innovatività dei servizi proposti.

Di fatto il Regno Unito è la “culla” europea del noleggio a lungo termine, un mercato maturo e consapevole, dove, in generale, la tendenza dei consumatori (privati e aziende) all’utilizzo rispetto il possesso è già sviluppata da anni, con una forte attenzione alla mobilità integrata. In Germania, dove pure sono forti le istanze di sostenibilità, il noleggio a lungo termine sta vivendo una buon crescita, al pari di altre forme di mobilità come il fleet management e il leasing operativo.

Due sfide nuove e differenti, che Leasys si prepara ad affrontare sulla scorta della pluriennale esperienza al vertice del mercato italiano per numero di auto immatricolate e dopo aver conseguito, lo scorso anno, il record storico di vendite con oltre 54mila contratti di noleggio stipulati: risultati ottenuti grazie anche alla forza di servizi innovativi basati sulle tecnologie digitali, un asset strategico per lo sviluppo del business e per il quale Leasys continua ad investire.

Ma è soprattutto grazie alla flessibilità delle soluzioni di mobilità che Leasys conta di conquistare sia chi è già abituato a formule di noleggio consolidate, sia chi non conosce ancora la comodità e la convenienza del noleggio a lungo termine.

Con l’ampliamento dei mercati di riferimento, Leasys sarà sempre più competitiva e in grado di soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti locali e internazionali.


Post originariamente pubblicato su Fleetblog.

Il noleggio a lungo termine senza anticipo, conviene?

In questi tempi, acquistare un'auto è diventato sempre più un impegno economico senza considerare i costi che andranno sostenuti nel corso degli anni, come la manutenzione della vettura, il bollo e l’assicurazione.

Ecco che il noleggio a lungo termine senza anticipo diventa una soluzione ottima.

Da molti anni questa formula è stata utilizzata da aziende e liberi professionisti, ma attualmente è sempre più utilizzata anche da privati.

Il noleggio a lungo termine offre la possibilità di possedere un automobile senza doverla acquistare e senza spendere ulteriori somme per la manutenzione.
La durata del noleggio è variabile dai 2 ai 5 anni, a seconda delle esigenze del cliente, con un canone che varia a seconda del modello dell’auto e dai chilometri annui.

noleggio-a-lungo-termine-senza-anticipo.jpg

Con il noleggio non ci si deve più preoccupare di nulla, hai tutti i servizi inclusi:

  • Garanzia assicurativa RC Auto;

  • Bollo/Tassa di proprietà;

  • Gestione dei sinistri;

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria;

  • Sostituzione

 

Il principale vantaggio del noleggio a lungo termine senza anticipo, è dunque avere tutti i servizi in un unico canone mensile, avendo sempre costi fissi e predeterminati.
Per tutta la durata si avrà sempre un'auto nuova in perfette condizioni, e a fine del contratto non ci si dovrà preoccupare della sua svalutazione in quanto si potrà scegliere se guidarla ancora, cambiarla o restituirla senza nessuna maxi rata finale.

Un’opportunità aggiuntiva che riserva il noleggio, è la possibilità di permutare il veicolo di proprietà al momento dell’ordine di quello nuovo, andando ad ammortizzare la spesa.

Il valore potrà essere utilizzato come anticipo, andando dunque ad abbassare la rata mensile, oppure può essere rimborsato(anche se non totalmente) nel proprio conto corrente bancario.

Con il corso del tempo, questa formula, si è evoluta anche nel mondo privati.
Secondo i dati dell’Aniasa sono più di 8.000 i privati che hanno preferito il noleggio ad un acquisto o ad un Leasing.
Nonostante il privato debba rinunciare alle detrazioni fiscali, a rendere forte la scelta è il liberarsi dai pensieri della proprietà, dagli imprevisti e avere tutto incluso in un unico canone

Per PMI o professionisti entra in gioco chiaramente la deducibilità fiscale.
Per un titolare P.Iva il noleggio, è deducibile fino al 20% nel periodo di imposta, con un limite massimo pari a 3.615,20€ annuo.
Per le società che concedono in uso promiscuo le auto ai dipendenti, si potrà detrarre fino al 70%.

Con la continua crescita del Noleggio, molte persone si chiedono però se sia più conveniente questa formula oppure il Leasing.
Rispetto al Leasing, il noleggio, permette un effettivo risparmio economico e una maggiore varietà di servizi. Il canone del leasing, infatti, non comprende tutti i servizi indispensabili per la propria mobilità e sicurezza, il cui costo va necessariamente sostenuto: ad esempio non comprende manutenzione, coperture assicurative, tassa di proprietà, sostituzione e manutenzione dei pneumatici, eventuale soccorso stradale.

Tutti i servizi appena citati, ovviamente, nel noleggio sono compresi e il risparmio mensile è del 25%.

Per approfondire l'argomento e verificare i costi per le singole autovetture consigliamo di visionare la pagina di Rent4You, un'azienda attiva in tutto il territorio Nazionale nel settore, sia per privati e sia per aziende di piccole o grandi dimensioni.

noleggio-a-lungo-termine-senza-anticipo-vantaggi.jpg

In conclusione, chi dunque fa molta strada, chi ha bisogno di cambiare spesso auto e vuole eliminarsi le preoccupazioni per assicurazione, bollo, manutenzioni ordinarie e straordinarie, può trovare nel noleggio la formula perfetta e da cogliere.

Se l’intenzione è quella di tenere l’auto almeno 8 anni, ecco che il noleggio non converrebbe.
Infatti, il risparmio di avere un auto di proprietà, lo si avrebbe solamente tenendola per più tempo possibile.


Post originale su Portale delle Auto

Noleggio auto: perchè conviene un noleggio a lungo termine?

noleggio-auto.jpg

La soluzione ottimale per chi sta valutando di ricorrere al Noleggio auto è quella di avvalersi del servizio di noleggio a lungo termine, al fine di poter disporre per tutto il tempo necessario sempre della stessa vettura, come se fosse realmente la propria, ma senza dover esporre quest’ultima a lunghi ed estenuanti tragitti.

 

Quando si rivela utile il noleggio auto a lungo termine?

L’acquisto di una nuova autovettura, sia essa nuova oppure semplicemente usata, a prescindere dal fatto se si intenda farne un utilizzo privato o professionale, rappresenta da sempre un investimento oneroso.
Spesa che, non c’è nulla di cui vergognarsi, non sempre tutti possono portare a termine con la massima serenità, neanche decidendo di ricorrere ad un eventuale finanziamento.
Se poi il veicolo è destinato ad essere associato ad un’impresa o attività lavorativa in fase di lancio, non sempre con le dinamiche d’acquisto il gioco vale la candela.
Avviare un’impresa oppure un’attività di libero professionista auto-munito è già di per sé un passo che prevede ingenti investimenti iniziali.
Dal canto nostro, ovviamente, vi auguriamo il meglio possibile per i vostri progetti lavorativi, ma se poi le cose non dovessero andare come previsto, oppure il decollo dovesse rivelarsi piuttosto lento, come ammortizzare le spese di acquisto di un’autovettura senza gravare sul bilancio aziendale.
Ecco dunque che per semplificarvi la vita, e ridurre i vostri pensieri consentendovi di concentrarvi esclusivamente sugli aspetti professionali del vostro business, arriva in vostro soccorso il Noleggio auto a lungo termine.
Tale opzione vi consentirà di poter disporre sempre e costantemente di una o più vetture per tutto il tempo che desiderate e vi occorre come se fossero realmente le proprie, ma senza per questo dover far fronte a onerosi costi d’acquisto.
Le spese legate al noleggio a lungo termine, infatti, sono di gran lunga più abbordabili.

 

Quali vantaggi produce la vostra scelta

Se siete dei piccoli o medio – imprenditori intenzionati a dotare la vostra ditta di una propria flotta di vetture aziendali, il noleggio a lungo termine vi consentirà di portare a compimento il vostro progetto limitando l’investimento iniziale.
Va da sé, infatti, che procedere al singolo acquisto delle vetture che andranno a comporre la vostra flotta di servizio, rappresenta una spesa di gran lunga più onerosa del noleggio a lungo termine in modalità leasing.
Ridurre i costi iniziali, inclusi quelli legati alla gestione del parco auto, rappresenta di contro il modo più semplice ed efficace per far decollare rapidamente e al meglio il vostro giro di affari.
Se il vostro business aspira ad estendersi, grazie al servizio di noleggio auto a lungo termine potrete disporre di una flotta composta dal modello di auto preferito, più idoneo al tipo di attività che andrete a svolgervi, ed in grado di esaltare e semplificare al meglio le vostre prestazioni lavorative.
Zero costi di acquisto, ridotte spese iniziali e tutta la sicurezza di disporre sempre e continuamente delle proprie vetture di servizio. Cosa chiedere di più, per poter avviare il proprio giro di affari in completa serenità? Buon lavoro!